In questo articolo vogliamo parlarvi di un angolo di Toscana meno conosciuta. Vogliamo suggerirvi 4 luoghi da visitare per un’ esperienza diversa fuori dai circuiti tradizionali. Tra colline verdi, boschi rigogliosi, filari e uliveti, esistono alcuni magnifici borghi medioevali, si chiamano Castelmuzio, Petrolio, Montisi e Trequanda. Siamo a sud di Siena, a cavallo tra Crete...
Author: admin
Il Bosco della Ragnaia
Il Bosco della Ragnaia è una scultura vivente. Un parco boschivo e un giardino opera dell’artista americano Sheppard Craige. Il parco si trova a San Giovanni d’Asso, un piccolo e suggestivo borgo medievale immerso nelle Crete Senesi, a pochi chilometri dal nostro agriturismo Podere Salicotto. In questo articolo vogliamo suggerirvi una visita in questo luogo...
10 Cose da vedere a Siena
Tra le tante città d’arte in Toscana, Siena è una delle più apprezzate dai viaggiatori di tutto il mondo. Una città a misura d’uomo, ricca di arte e storia che risplende nel suo perfetto equilibrio medioevale. Visitare Siena è un’emozione unica. Passeggiando lentamente per i suoi vicoli si scopre una città viva, un centro culturale ricco...
Pienza: una città nata da un sogno di bellezza
Pienza è una città di infinita bellezza, un borgo affacciato sulle dolci colline della Val d’orcio, ricco di storia e fascino. Pienza è famosa nel mondo per almeno tre buoni motivi: – Nota come “la città ideale” voluta da Papa Pio II – Il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e si...
Le terme più belle della Toscana
Ecco un altro interessante consiglio per voi che amate viaggiare lentamente. La Toscana è una terra magica ricca di meraviglie della natura, di tesori d’arte e di prelibatezze enogastronomiche. Ma sapevate che la Toscana è anche la regione italiana con più terme e centri benessere? Ed è la provincia di Siena che ospita il maggior...
Treno Natura: un viaggio nel passato
Nelle Terre di Siena puoi tornare indietro nel tempo, viaggiando su un vero treno d’epoca con locomotiva a vapore. Un viaggio a bordo del Treno Natura è un’esperienza unica e indimenticabile per gli amanti dei viaggi lenti. Tanti itinerari di grande bellezza e fascino lungo linee ferroviarie ormai dismesse e percorribili solo con il Treno...
San Quirico d’Orcia e Bagno Vignoni: tra storia e terme
Se vi trovate tra le dolci colline della Val d’Orcia e state cercando un borgo pittoresco dove fare una sosta vi consigliamo di fermarvi a San Quirico d’Orcia. Un borgo antichissimo in una posizione strategica e fantastica, nella parte più poetica della Val d’Orcia. San Quirico d’Orcia è uno dei luoghi da visitare assolutamente, una...
5 Specialità Toscane da Assaggiare
La Toscana ha tanto da offrire da tutti i punti di vista ma in particolare un amore profondo lega questa terra al cibo. Il buon cibo è infatti il legame più profondo tra il territorio e la cultura di un popolo. Se siete amanti del viaggio lento significa che assaporate appieno un luogo, anche in...
10 cose da vedere in Val d’Orcia
Un’angolo di Toscana dove natura, storia e arte danno vita ad un paesaggio unico al mondo. Dolci colline, antichi borghi medievali, vigneti, campi coltivati, castelli e abbazie: la Val d’Orcia è una terra di rara bellezza dove attività dell’uomo e natura si fondono alla perfezione dando vita ad un paesaggio disegnato nel Rinascimento per incarnare...
Un volo in mongolfiera sulle colline toscane
Quando si para di Slow Travel ci sono dei mezzi di trasporto con un fascino tutto particolare in grado di regalare forti emozioni. In questo articolo vogliamo consigliarvi il modo più suggestivo per scoprire la Toscana da un punto di vista unico: il cielo. Un volo in mongolfiera sulle colline della Toscana, tra Val d’Orcia,...