6 motivi per visitare le Crete Senesi in inverno

6 motivi per visitare le Crete Senesi in inverno
Scoprite le nostre offerte speciali e perché conviene visitare le Crete Senesi in inverno

Avete mai pensato di visitare le Crete Senesi d’inverno?! Solitamente, pensiamo a questi paesaggi mossi da una leggera brezza primaverile, i colori sfavillanti d’estate intorno a noi… Beh, sicuramente nel periodo autunno-invernale troverete palette cromatiche differenti, ma vi assicuriamo che resterete incantati dalla bellezza inaspettata di queste terre.

Il nostro agriturismo Podere Salicotto si trova immerso nel cuore delle Crete Senesi e vi offrirà la possibilità di immergervi in una dimensione di relax e tranquillità totali.  Qui potrete respirare aria pura, e ammirare tutto il paesaggio intorno a voi dalla cima della collina, lontano dal caos della vita quotidiana.

Scoprite qui i 6 motivi per visitare le Crete Senesi (e venirci a trovare):

  1. Un’atmosfera decisamente magica e surreale

Cominciamo dall’ovvio: se già in estate le Crete Senesi ricordano paesaggi lunari e mistici, con l’arrivo della stagione fredda i colori e le atmosfere vi catapulteranno dentro a una fiaba. Le colline brulle circondate dalla nebbia perlata vi regaleranno una quiete ed una pace quasi surreale. Con il bianco della neve poi questo paesaggio diventa davvero spettacolare: per gli amanti della fotografia, non potete lasciarvi scappare le Crete Senesi in inverno, soggetto fotografico più originale e meno mainstream.

E sicuramente non potete perdervi questi paesaggi pieni di neve! Scendete dalle colline innevate, tornando bambini ed assaporando attimi di vera felicità.

  1. Meno folla, più relax

Siamo franchi: a nessuno piacciono le code e la calca della folla mentre cercate di visitare un monumento al quale tenete particolarmente. Immaginate, in un borgo turistico come ad esempio Montalcino, di riuscire a scattare una bella foto immacolata, senza “intrusi” in mezzo! Sicuramente le Crete Senesi in inverno vi offriranno questo non trascurabile vantaggio: le vostre destinazioni saranno molto meno frequentate ed in alcuni casi quasi deserte. Troverete sicuramente meno inquinamento ad aspettarvi: aria più pulita, e meno inquinamento acustico. Potrete staccare dai ritmi frenetici della quotidianità e tuffarvi nella natura più incontaminata. Concerti, musei e mostre d’arte saranno tutti facilmente accessibili in questa stagione, e potrete visitare le vostre mete con molta più calma e tranquillità.

  1. Sport invernali? Yes, we can!

Amanti dello sci? Beh, anche in questo caso non vi deluderemo. I prezzi competitivi rendono il Monte Amiata un’opzione fantastica e competitiva! Il monte più alto della Toscana, a solo un’ora di distanza dal nostro agriturismo, presenta tantissime attività per grandi e piccini: che sia per una passeggiata alla ricerca di funghi e castagne o per una sciata, qui potrete sbizzarrirvi con lo sport.

La stazione invernale del Monte Amiata, l’Amiata Neve, offre oltre 10 Km di piste di sci alpino con 8 impianti di risalita e oltre 10 Km di piste di Sci nordico. Per gli amanti della tavola è disponibile anche uno snowpark attrezzato, e le escursioni con le ciaspole si possono fare sia in diurna che in notturna. Per maggiori informazioni sul comprensorio cliccate QUI e per scoprire tutte le attività del Monte Amiata cliccate QUI.

  1. Le nostre offerte

L’inverno è un periodo fantastico per visitare la Toscana, poiché ovviamente i prezzi sono decisamente più bassi e contenuti. Se volete approfittarne per visitare questi magnifici luoghi, qui a Podere Salicotto abbiamo pensato a delle offerte proprio per questo periodo dell’anno!

Scopri le nostre offerte invernali per il ponte dell’Immacolata QUI o la nostra tariffa invernale personalizzata per voi QUI e ricordate che sulla prenotazione diretta otterrete uno sconto speciale del 10%! Scopri di più QUI.

  1. Tra caccia al tartufo e mercatini Natalizi

Amanti del tartufo?! Allora non potete non visitare queste terre nel periodo autunnale quando tra ottobre e novembre si tengono le tradizionali cacce al tartufo con i segugi e le fiere dedicate a questo pregiato tesoro. Particolarmente famoso e pregiato è il tartufo bianco di San Giovanni d’Asso, detto anche il diamante delle Crete Senesi. A San Giovanni d’Asso, a soli venti minuti di distanza dal nostro agriturismo Podere Salicotto, ha luogo ogni anno l’omonima fiera dedicata al tartufo bianco. Qui potrete assaporare il tartufo bianco locale, visitare il Museo del Tartufo e partecipare alle tante iniziative dedicate.

Se amate invece respirare l’atmosfera natalizia tra gli antichi borghi, è l’occasione giusta per partecipare ai mercatini di Natale. Un’atmosfera magica che potrete vivere con tutta la famiglia ad esempio a Montepulciano, a circa 40 km di distanza da Podere Salicotto. A partire dalla fine di novembre fino all’Epifania, troverete tantissimi stand ricchi di prodotti tipici del senese e la casa di Babbo Natale con gli elfi e i pony, un vero paradiso per i vostri bambini!

Scoprite QUI le informazioni sui mercatini di Natale a Montepulciano.

 

  1. Last but not least..il relax termale!

Diciamolo: non è vacanza in inverno senza qualche ora a coccolarsi in un centro termale. A Rapolano Terme, nei due stabilimenti Terme di San Giovanni e le Terme Antica Querciolaia troverete tantissime proposte wellness per il benessere e la cura non solo del corpo, ma anche della mente. Anche a Podere Salicotto gli amanti del relax non rimarranno delusi: troverete in camera vostra dei tappetini comodissimi per dedicarvi allo yoga o alla meditazione.

Cosa aspettate? Scoprite le tante attività disponibili a Podere Salicotto, dalle cooking class alle degustazioni in cantina: noi di Podere Salicotto saremo lieti di aiutarvi a trovare l’attività o l’itinerario su misura per voi. QUI  potrete trovare altri spunti su cosa visitare.

Vi aspettiamo per coccolarvi, venite a passare le feste e l’inverno a Podere Salicotto!

 

Share
PRENOTA ORA