State pianificando il vostro viaggio in Toscana e non volete perdervi le cose migliori? Ecco l’articolo che fa per voi. Perché fare un viaggio in Toscana? In questo articolo troverete la risposta anche a questa domanda. Cosa fare in Toscana? Ecco le 10 cose che vi consigliamo per il vostro prossimo viaggio in Toscana. In Toscana troverete città e paesaggi bellissimi, buon cibo, terme, buon vino e molto altro. Se non riuscirete a fare tutto questa volta tranquilli, vi innamorerete e non potrete fare a meno di tornare.
VIVERE LA TOSCANA
1. LEZIONE DI CUCINA TOSCANA
In Toscana la passione per il cibo e per la buona cucina fa parte della cultura popolare da sempre. C’è un amore profondo che lega questa terra al cibo.
Il modo migliore per conoscere il territorio e stupire tutti al tuo ritorno è imparare i segreti della cucina Toscana. A Podere Salicotto organizziamo corsi di cucina tradizionale. Ad accoglierti una massaia pronta a condividere con voi tutti i suoi segreti. Potrete mettere le mani in pasta e divertirvi imparando le ricette autentiche della nostra tradizione.
Scoprite di più sui nostri corsi di cucina
Se invece non vi piace sporcarvi le mani potrete semplicemente sedervi e gustare tutte le prelibatezze della cucina tipica locale in uno dei pittoreschi ristoranti che saremo felici di consigliarvi.
2. VISITARE UNA CANTINA
Una delle cose che rende la Toscana celebre nel mondo sono i suoi vini. Dal Brunello al Chianti al Nobile di Montepulciano. Vini eccellenti che potrete degustare in una delle splendide cantine del territorio.
Tante cantine e produzioni eccellenti da conoscere. Vi consiglieremo alcune delle migliori cantine di Brunello dove effettuare visite e degustazioni. Meglio se piccole aziende a conduzione familiare, dove passione amore per la terra e rispetto della tradizione fanno la differenza
Scoprite di più sulle cantine da visitare
3. PASSEGGIATE E PERCORSI DI TREKKING
Natura bellissima, strade magiche, la Toscana è il paradiso per gli amanti di passeggiate e trekking. Percorsi naturali, panoramici, storici e bellissimi.
Val d’Orcia e Crete Senesi offrono alcuni tra i migliori percorsi di trekking. Lentamente, passo dopo passo, potrete assaporare tutto quello che la Toscana offre.
I migliori itinerari di trekking in Val d’Orcia
I migliori itinerari di trekking nelle Crete Senesi
4. IN BICI TRA LE COLLINE
Ecco un’altra esperienza imperdibile. La Toscana è una terra di ciclisti, apprezzata in tutto il mondo. Stradine sinuose contornate da cipressi che costeggiano le nostre colline sembrano essere lì apposta per un bel giro in bici. Per gli amanti dello Slow Travel i tour in bicicletta sono uno dei modi migliori per entrare in sintonia con questo territorio.
Tour in bici in Toscana: qui puoi trovare i nostri consigli
5. YOGA IMMERSI NELLA NATURA
Le lezioni di yoga si svolgono preferibilmente all’aria aperta per poter godere appieno dalla quieta bellezza che ci circonda.
A Podere Salicotto organizziamo lezioni di yoga nel nostro giardino panoramico, immersi nel verde e nella bellezza.
Scopri di più
6. TOUR FOTOGRAFICO DEI PAESAGGI
Le passeggiate fotografiche uniscono la passione per la natura e i paesaggi, al desiderio di scoprirli in modo autentico per poterli fotografare. Per gli amanti dello slow travel scoprire gli angoli più nascosti e suggestivi della Toscana a piedi e con la macchina fotografica al collo è un’esperienza indimenticabile.
Le 5 cose più fotografate della Val d’Orcia
Le 7 cose più fotografate delle Crete Senesi
7. VISITARE I BORGHI PIU’ BELLI
La Toscana è una terra ricca di arte, storia e cultura. Val d’Orcia e Crete Senesi sono uno scrigno di tesori, con tanti borghi e villaggi da visitare. Ecco quelli che vi suggeriamo:
- Pienza e Monticchiello – Scopri di più
- Buonconvento – Scopri di più
- Montalcino – Scopri di più
- San Quirico d’Orcia e Bagno Vignoni – Scopri di più
- Radicofani – Scopri di più
- Castiglione d’Orcia – Scopri di più
- Montepulciano – Scopri di più
8. UN GIRO IN MONGOLFIERA
Il modo più suggestivo per scoprire la Toscana da un punto di vista unico: il cielo.
Un volo in mongolfiera sulle colline della Toscana, tra Val d’Orcia, Crete Senesi e Chianti è un’esperienza eccezionale che vi lascerà ricordi preziosi.
Scopri di più
9. RILASSARSI ALLE TERME
Ecco un altro interessante consiglio per voi che amate viaggiare lentamente. La Toscana è una terra magica ricca di meraviglie della natura, di tesori d’arte e di prelibatezze enogastronomiche. Ma sapevate che la Toscana è anche la regione italiana con più terme e centri benessere?
Scopri qui i centri termali più belli della Toscana
10. SOGGIORNARE A PODERE SALICOTTO
Vuoi vivere tutto questo? Non ti resta che scegliere, il luogo in cui soggiornare.
Podere Salicotto è un delizioso Bed & Breakfast Bio vicino Buonconvento, a metà strada tra le suggestive Crete Senesi e la romantica Val d’Orcia. Situato su una collina panoramica e strategica, è la base ideale per vivere veramente la bellezza della Toscana. A Podere Salicotto, l’ospitalità è una filosofia di vita, fatta di cura degli altri e semplici gesti. Panorami mozzafiato e un’atmosfera magica e rilassante faranno da cornice alla tua esperienza da sogno.