Il Bosco della Ragnaia è una scultura vivente. Un parco boschivo e un giardino opera dell’artista americano Sheppard Craige. Il parco si trova a San Giovanni d’Asso, un piccolo e suggestivo borgo medievale immerso nelle Crete Senesi, a pochi chilometri dal nostro agriturismo Podere Salicotto. In questo articolo vogliamo suggerirvi una visita in questo luogo incantato, ancora (per fortuna) poco conosciuto.
Trovare le parole per descrivere il Bosco della Ragnaia non è semplice. Appena si entra nel parco si perde la cognizione del tempo, tra indizi e parole scolpite. Si tratta di un parco voluto per stimolare la curiosità del viaggiatore che si lascerà trasportare dalla suggestione del luogo.
Passeggiando sotto alte querce, se si presta attenzione, si vedono molte inscrizioni, nascoste dal muschio. Alcune familiari, altre più enigmatiche. All’interno del parco Sheppard ha creato fontane e sculture concettuali fondendo la naturalità del luogo con lo stile del giardino rinascimentale. Attraversando il bosco si può vivere un piacevole percorso filosofico sui grandi temi dell’uomo attraverso una visione “humorscettica” e irriverente dell’artista. Alcune delle opere che si incontrano nel parco sono l’Altare dello Scetticismo, il Tabernacolo delle Certezze, il Centro dell’Universo o un Oracolo di Te Stesso.
Il Bosco non vuole offrirvi un senso, ma è aperto a tutte le interpretazioni.
Entrare nel Bosco della Ragnaia è semplicemente bello, particolare, una fuga dalla realtà. Entrare nel Bosco della Ragnaia è un invito alla meditazione, un luogo che suscita sensazioni differenti in ognuno di noi. Un’esperienza personale assolutamente da vivere.
All’ingresso del parco si legge il motto: “se non qui dove?”.