Nelle Terre di Siena puoi tornare indietro nel tempo, viaggiando su un vero treno d’epoca con locomotiva a vapore. Un viaggio a bordo del Treno Natura è un’esperienza unica e indimenticabile per gli amanti dei viaggi lenti. Tanti itinerari di grande bellezza e fascino lungo linee ferroviarie ormai dismesse e percorribili solo con il Treno Natura. Questa esperienza vi permetterà di scoprire le Crete Senesi, la Val d’Orcia e il Monte Amiata da una prospettiva molto originale. Un programma ricco, in cui ogni uscita è legata ad una sagra, una festa paesana, una rievocazione storica o un evento speciale sul territorio.
Potrai viaggiare tra la Val d’Orcia e le Crete Senesi e sostare in romantiche stazioni da cui visitare borghi e castelli, potrai fermarti in una fattoria per una degustazione o partecipare a sagre e feste paesane. Un viaggio d’altri tempi a bordo di una carrozza “centoporte” originale, trainata da una vera locomotiva a vapore che fischia e sbuffa.
Il Treno Natura vi porterà alla scoperta di itinerari insoliti e altrimenti inaccessibili, tra storia, tradizione ed eccellenze enogastronomiche delle Terre di Siena. Il Treno Natura è un progetto dedicato al turismo lento ed ecosostenibile, un’esperienza adatta a tutti, molto amata anche dai bambini.
La maggior parte degli appuntamenti è organizzata in concomitanza con i più importanti eventi enogastronomici e agroalimentari dei comuni aderenti (Siena, Abbadia San Salvatore, Asciano, Buonconvento, Castiglione d’Orcia, Chiusi, Montalcino, Murlo, San Giovanni d’Asso, San Quirico d’Orcia, Trequanda). Ogni appuntamento con il Treno Natura dura un’intera giornata. I posti sono limitati ed è quindi obbligatoria la prenotazione.
INFO e PRENOTAZIONI
Agenzia Viaggi Visione Del Mondo di GJS Srl – Tel.: +39 0577 281834 / +39 0577 48003 – Email: info@visionedelmondo.com
Programma Autunno 2021
Il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
Consulta i programmi completi
30 SETTEMBRE: BUONCONVENTO
SAGRA DELLA VAL D’ARBIA: Immersi nel borgo vegetale
Ore 08:35 Partenza da Siena – Ore 17:40 Arrivo a Siena
TRENO A VAPORE – Via Asciano – Monte Antico – Buonconvento
03 OTTOBRE: MURLO
IL TRENO DEGLI ETRUSCHI: Blu Etrusco, Festival al Castello di Murlo
Ore 08:50 Partenza da Siena – Ore 18:47 Arrivo a Siena
TRENO A VAPORE – Via Buonconvento- Monte Antico – Asciano
10 OTTOBRE: VIVO D’ORCIA – CASTIGLIONE D’ORCIA
SAGRA DEL FUNGO PORCINO: Sapori e profumi dei boschi amiatini
Ore 08:50 Partenza da Siena – Ore 18:47 Arrivo a Siena
TRENO A VAPORE – Via Buonconvento – Monte Antico -Trequanda – Asciano
17 OTTOBRE: ABBADIA SAN SALVATORE
FESTA D’AUTUNNO: Una festa paesana nel fascino del borgo antico
Ore 08:50 Partenza da Siena – Ore 18:47 Arrivo a Siena
TRENO A VAPORE – Via Buonconvento -Monte Antico – Asciano
24 OTTOBRE : TREQUANDA
FESTA DELL’OLIO NOVO: Sapori antichi e terrecotte
Ore 08:50 Partenza da Siena – Ore 18:47 ca. Arrivo a Siena
TRENO A VAPORE – Via Buonconvento – Monte Antico – Asciano
31 OTTOBRE : MONTALCINO
SAGRA DEL TORDO: Festa nella terra del Brunello
Ore 08:50 Partenza da Siena – Ore 17:40 Arrivo a Siena
TRENO A VAPORE – Via Buonconvento – Monte Antico – Asciano
14 NOVEMBRE: SAN GIOVANNI D’ASSO – MONTALCINO
MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO: Sapori, assaggi, profumati souvenir
Ore 09:00 Partenza da Siena – Ore 18:45 Arrivo a Siena
Treno a vapore all’andata e Diesel d’Epoca al ritorno
21 NOVEMBRE : SAN GIOVANNI D’ASSO – MONTALCINO
MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO: Sapori, assaggi, profumati souvenir
Ore 08:40 Partenza da Grosseto – Ore 18:30 arrivo a Grosseto
Treno a vapore all’andata e Diesel d’Epoca al ritorno Via Monte Antico – Asciano in andata, via Buonconvento – Monte Antico al ritorno
05 DICEMBRE: SIENA
MERCATO NEL CAMPO: Per gustare sapori di ieri e di oggi
Ore 08:50 Partenza da Grosseto – Ore 17:45 Arrivo a Siena
TRENO A VAPORE – Locomotiva a vapore + 5 carrozze “centoporte”
8 DICEMBRE: SAN QUIRICO D’ORCIA
FESTA DELL’OLIO: Mani sapienti e cultura di una terra
Ore 08:55 Partenza da Siena – Ore 18:47 Arrivo a Siena
TRENO A VAPORE – Via Buonconvento – Monte Antico – Asciano